Tanti errori individuali della squadra Aquilotta e la Fiorentina che vince una partita forse ingigantita nelle dimensioni: è questa la sentenza del 'Franchi'. Per la Viola decidono le reti di Vlahovic, Castrovilli ed Eysseric. Ecco le pagelle:
PROVEDEL 6: Un girone fa festeggiava la prima in maglia Spezia. L'esito fu lo stesso, almeno per lui: sono cambiati solo i protagonisti, allora Pezzella e Biraghi, oggi Vlahovic, Castrovilli e Eysseric.
VIGNALI 5,5: La filiera di destra nel primo tempo sembra aver trovato i giusti meccanismi produttivi. Ma nel secondo tempo Biraghi alza i giri del motore e lui, dal miglio dottor Jekyll visto contro il Milan si trasforma in Mister Hyde. Primo tempo da sei, secondo da 5: media? 5,5.
Dal 84' PICCOLI sv: Ultimi scampoli di partita per mettere minuti nelle gambe.
ISMAJLI 6: I suoi compagni di battaglia cadono come mosche, vittime di infortuni e squalifiche. Lui non toglie mai l'elmetto: dopo i primi mesi d'ambientamento si è meritatamente preso la maglia da titolare e anche in una sconfitta, come quella d'oggi, è apparso tra i più positivi.
CHABOT 6: Ripreso per i capelli in una difesa falcidiata dalle assenze, nel primo tempo copre bene la profondità, non lascia che Kouamè e Vlahovic prendano velocità. E poi, di testa sono tutte sue. Prova a immolarsi sul tiro di Castrovilli, inutilmente: è l'ultimo ad alzar maglietta bianca.
MARCHIZZA sv: Cinque minuti di gioco, poi il terribile scontro testa - testa con Kouamè. Un grosso in bocca al lupo Riccardo!
Dal 10' RAMOS 5: Deve tuffarsi a freddo nella partita e i primi controlli sono classici di un giocatore con ancora la testa sott'acqua. Rimane in apnea acnhe ad inizio ripresa quando Castrovilli gli prende il tempo e con una magia scavalca Provedel permettendo a Vlahovic di portare avanti i suoi.
ESTEVEZ 5: ''Una vita da mediano - cantava Ligabue - finché ce n'hai, sta lì, lì nel mezzo''. E lui ci sta anche discretamente bene di solito, ma questa sera le proverbiali energie sono venute meno. Ha sulla coscienza il gol che sancisce la vittoria della Fiorentina.
RICCI 6: Catalizzatore calcistico. Il copione è sempre lo stesso. Un calcio ritmato, a due tocchi, caratterizzato da una padronanza assoluta del gioco e della gestione degli spazi stretti. ‘Calcio, Maestro: dirige Matteo Ricci’. Peccato che stasera diriga un'orchestra che non suona.
MAGGIORE 6: Di aneddoti ne ha raccontati questa settimana: dal provino con l’accappatoio dell’Inter al ritiro di Pinzolo. Ma evidentemente ha tralasciato qualcosa, e nello specifico il fatto che conservi un terzo polmone. Non tira mai indietro la gamba, corre allo sfinimento. E' sempre tra i più propositivi, nonostante quando esca il risultato sia inchiodato sull'uno a zero Viola.
Dal 62' LEO SENA 6: Prova a dare un pò d'ordine alla manovra, ma navigare nelle stesse acque di Castrovilli questa sera non è compito facile.
GYASI 6: Il suo divertimento nei primi minuti è far tunnel a Bonaventura, poi veste i panni dell'esploratore e trova sempre spazio nella terra di nessuno tra Biraghi e Martinez Quarta. Cala vistosamente nel secondo tempo, come tutta la squadra: anche se la miglior occasione della ripresa capita sui suoi piedi.
SAPONARA 5: Lo immaginava diverso il suo ritorno al 'Franchi'. La 150esima in Serie A scorre via tra un controllo sbagliato e un dribbling non riuscito. Milenkovic lo annulla: serata no.
Dal 62' VERDE 5: Doveva dare imprevedibilità e tenere basso Biraghi. Succede il contrario: dopo appena 2' minuti dal suo ingresso in campo il laterale sinistro della Nazionale prende il largo e serve a Castrovilli un cioccolatino solo da scartare.
AGUDELO 5,5: Moira Orfei lo avrebbe sicuramente scritturato per il suo circo. È un domatore di palloni selvatici, la palla nelle vicinanze del suo piede sinistro si sgonfia, perde veemenza, e lui può iniziare indisturbato lo spettacolo. Uno show che però dura solamente un tempo: con il passare dei minuti Pezzella gli prende le misure, fa sentire il fisico (anche troppo) e il colombiano si spegne.
Dal 62' GALABINOV 5,5: Prova a far la guerra con Pezzella. E' protagonista di un episodio dubbio in area di rigore della Viola: poco altro.
ALL. ITALIANO 6: La sua squadra commette gli stessi errori difensivi individuali dell'andata e il risultato ne è la logica conseguenza. Un passivo pesante per quanto visto in campo, che le sue mosse dalla panchina non riescono a lenire. Il maestro Prandelli ha battuto l'allievo.
Altre notizie - Primo Piano
Altre notizie
- 20:44 Qui Follo: squadra subito in campo per preparare la sfida alla Juve
- 20:03 Orsato ospite a 90° Minuto: «Spezia-Parma? Non ci sono partite facili in A»
- 18:47 Ramsey: "Testa a martedì per ritrovare la via della vittoria"
- 12:30 La MOVIOLA di Spezia - Parma: ampiamente promossa la prova di Orsato
- 11:30 Svolta nel mondo degli arbitri: Orsato sarà ospite di 90° Minuto
- 11:00 Spezia, le pagelle dei quotidiani: Gyasi luccica, Bastoni in ombra
- 10:30 Pioli in conferenza stampa: «Solo con lo Spezia zero occasioni create»
- 10:00 Kucka: «Riusciamo a giocare 70 minuti, poi smettiamo»
- 09:30 Doppietta Gyasi, la fidanzata Carolina: "Immenso"
- 09:00 Saponara, problema al piede: attesa per gli esami strumentali
- 19:21 Gyasi: «Cerco sempre di dare il massimo per questa maglia»
- 18:59 Verde: «Il gruppo è unito, c'è intesa. Con la Juve dovremo mettere da parte le emozioni»
- 18:39 Italiano in conferenza: «Visto spirito battagliero, dobbiamo averlo sempre»
- 18:28 D'Aversa: «Avremmo meritato un risultato diverso, concessi due gol facili»
- 18:03 Spezia-Parma, la gallery con le foto più belle della gara del Picco
- 17:53 Italiano: «Bravi a pareggiarla, non era semplice. Napoli? Voci, penso solo a finire bene il campionato»
- 17:13 Gyasi: «Troppo molli nel primo tempo, il mister ci ha dato la scossa»
- 16:58 Le PAGELLE di Spezia - Parma: Gyasi alla Inzaghi, Maggiore un computer
- 16:55 Spezia-Parma 2-2: Gyasi raddrizza la partita
- 13:48 Spezia-Parma, le formazioni ufficiali: Italiano recupera i pezzi
- 12:00 Passaggi di prima: tre spezzini nelle prime posizioni, sorpresa Provedel
- 11:15 Fabio Lupo: «Italiano ha dimostrato quanto la gavetta sia importante»
- 10:30 Famiglia Platek, segnali per il futuro: si cerca un appartamento in città
- 10:00 Spezia - Parma, le probabili formazioni: Agudelo ancora falso nove, ballottaggi aperti in difesa
- 09:30 Montervino: «Per la panchina del Napoli vorrei un giovane emergente come Italiano»
- 09:00 Sky o DAZN? Dove vedere Parma - Spezia
- 18:40 I convocati dello Spezia: attacco al gran completo, si ferma Pobega
- 18:34 I convocati di D'Aversa: forfait Gervinho, rientra Valenti
- 18:14 D'Aversa: «Lo Spezia sta facendo bene, a noi serve un'impresa come l'ultima volta»
- 16:53 Italiano: «Non esistono ultime spiagge, solo partite da cercare di vincere»
- 13:15 Barbuti: «Lo Spezia è una sorpresa, ma rende meglio fuori casa»
- 12:30 Erlic si racconta: «Siamo come una famiglia, ci aiutiamo tutti»
- 11:45 Il puzzle dei diritti TV: Sky rilanciata da un nuovo partner?
- 11:00 Alla Lavagna – Uno Spezia, in credito con la fortuna, raggiunto allo scadere da Kucka
- 10:30 Spezia, store online già promosso: prodotti ordinati da tutto il mondo
- 10:00 Picco, il tempo stringe: per la deroga bisogna accelerare
- 09:30 Chiarugi: «Con lo Spezia, dopo i cambi, è stata una bella Fiorentina»
- 09:00 Calciomercato: gli occhi del Bayern Monaco su Lucien Agoumè
- 21:08 Qui Follo: Galabinov e Ferrer tornano in gruppo, domattina la rifinitura
- 19:52 Cardone sul momento del Parma: «Con lo Spezia sarà molto importante»
- 17:58 Spezia-Parma, confermate le misure anti assembramento
- 17:22 Campionato Primavera: rinviata la partita contro il Napoli
- 15:48 Arbitri, Spezia-Parma a Daniele Orsato
- 12:00 Il Milan sulle tracce di Erlic: lo Spezia fissa il prezzo
- 11:00 Domani Chisoli a Milano per sciogliere il nodo diritti TV
- 10:00 Un tifoso dello Spezia in Argentina: la storia di Marcelo Campetella
- 09:30 Merlo sul futuro allenatore della Viola: «Sarri ideale, sennò in alternativa facile dire Italiano»
- 09:00 Lo Spezia si avvicina ai tifosi: online il nuovo e-commerce
- 08:20 Porrini, viceallenatore Albania: «Contentissimi di Ismajli»